Come Raffrescare una Casa Off-Grid con il Metodo del Tubo Canadese
Quando si vive off-grid, rinfrescare la casa durante l’estate senza condizionatore è una delle sfide più grandi. Una soluzione antica, sostenibile ed estremamente efficace è il tubo canadese, noto anche come scambiatore geotermico orizzontale.
Il funzionamento è semplice: un lungo tubo viene interrato a circa 1,5-2 metri di profondità, dove la temperatura del terreno è costante (12-18°C). L’aria esterna, calda in estate, viene aspirata e fatta passare all’interno del tubo prima di entrare in casa. In questo modo si raffredda naturalmente, abbattendo di molti gradi la temperatura interna senza alcun consumo energetico.
I materiali migliori per costruirlo sono tubi in PVC o PEHD di almeno 20 metri di lunghezza e 20 cm di diametro. Questo tubo corrugato da interramento per ventilazione è un’ottima base per un impianto artigianale.
Per migliorare la salubrità dell’aria, puoi inserire una griglia anti-insetti all’ingresso e un piccolo filtro in uscita. È consigliabile anche una leggera pendenza per evitare ristagni di condensa.
Il tubo canadese è una delle soluzioni più intelligenti per raffrescare naturalmente una casa, riducendo la dipendenza dall’energia e aumentando il comfort abitativo anche nei mesi più caldi.